Il Forum Nazionale Autoscuole coinvolge importanti Partner, tra cui:
- Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale (ASAPS)
- Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale (AIPSS)
- Associazione La Strada
- Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS)
- Confarca - Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici
- ISTAT
- Guida e Vai
- Toyota Driving Academy
- Vodafone Italia
- BMW Italia
- Media Partner: Quattroruote
Alle Tavole Rotonde prenderanno parte illustri Speaker:
- Leonardo Indiveri - Esperto Nazionale Confarca per la formazione e la sicurezza stradale
- Stefano Orsenigo - Presidente Associazione La Strada
- Bruno Donno – Direzione Generale Sicurezza - Regione Lombardia
- Cesare Galbiati - Membro Segreteria Nazionale Unasca
- Giordano Biserni - Presidente ASAPS
- Carlo Polidori - Co-fondatore e Presidente di AIPSS (intervento video)
- Silvia Bruzzone – Primo Ricercatore ISTAT
- Ezio Bressan - Vice Presidente Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
- Marco Palma – Presidente ANTARES
- Tobia Cavallini - Direttore Generale Toyota Driving Academy
- Michele Frassini - In-Market Head of Sales & Operations, Consumer IoT - Vodafone
- Salvatore Ambrosino – Esperto in Comunicazione e Co-fondatore Guida e Vai
- Fausto Pagliara – Ingegnere Meccatronico e Co-fondatore Guida e Vai
- Marco Di Gregorio – Comunicazione e Relazioni Istituzionali BMW Italia
Il Forum darà ampio spazio all’analisi dei dati e sarà anche l’occasione per esporre in anteprima nazionale i dati di una ricerca, condotta, attraverso l’applicazione Quiz Patente Ufficiale di Guida e Vai, su un campione rappresentativo della popolazione italiana appartenente alla fascia di età 16-24 anni, per analizzare il livello di conoscenza del codice della strada e delle nuove disposizioni per il miglioramento della sicurezza stradale di conducenti e pedoni.
Le scuole guida che sceglieranno di prendere parte all’iniziativa hanno la possibilità di candidare la propria strategia di marketing per la crescita del settore o il proprio progetto per sensibilizzare i giovani sulla Sicurezza Stradale, implementati nell’anno 2017-2018. Le idee ritenute più interessanti, efficaci e innovative riceveranno un riconoscimento da parte delle aziende coinvolte e, nella giornata del 17 novembre, saranno chiamate sul palco a descrivere i loro progetti alla platea. Per candidare il progetto basta collegarsi al sito web www.forumnazionaleautoscuole.com e utilizzare l’apposito campo nel form di iscrizione.
I partner dell'iniziativa