Guida e vai Summerfest

fino al 18/8

ISCRIZIONE PATENTE

9,90€

7,90€

SPECIAL PROMO

ISCRIZIONE Scontatissima

49,90€

4,90€

Ultimi giorni

Promo riservata

Inizia a soli

7,90€

Oggi GRATIS il

Metodo dei 13 giorni

Incluso con l'iscrizione a 7,90€

Patente B
TUTTO INCLUSO

A soli

397€

Ancora per pochi giorni!

ISCRIZIONE Scontatissima

Special promo

49,90€
4,90€
ISCRIZIONE
PATENTE

Guida e vai Summerfest

fino al 18-8

9,90€
7,90€
Iscriviti alla Patente 
con soli
49,90€
9,90€
Ultimi giorni
Promo riservata
Inizia a soli
7,90€
Oggi GRATIS il
Metodo dei 13 giorni
Incluso con l'iscrizione a 7,90€
Patente B
TUTTO INCLUSO

A soli

397€

Utilizzo dell’aria condizionata in auto: norme e sanzioni da conoscere

utilizzo-dellaria-condizionata-in-auto-norme-e-sanzioni-da-conoscere

L’estate è il momento perfetto per godersi lunghe passeggiate in auto, ma quando le temperature raggiungono livelli torridi, l’aria condizionata in macchina diventa un alleato fondamentale per un viaggio confortevole. Tuttavia, è importante sapere che ci sono momenti in cui è meglio evitare di accendere il condizionatore, altrimenti potresti trovarti di fronte a multe salate che arrivano fino a 444 euro. Scopriamo insieme cosa dice il Codice della strada in merito all’uso dell’aria condizionata in auto.

Quando puoi accendere l’aria condizionata 

L’aria condizionata in auto può essere un salvavita durante le giornate estive roventi, ma è fondamentale essere consapevoli delle regole che disciplinano il suo utilizzo. Secondo il Codice della strada italiano, è assolutamente consentito utilizzare l’aria condizionata quando si è in movimento. Quindi, mentre sei in viaggio, puoi godere del fresco e del comfort offerto dall’aria condizionata senza problemi.

Quando devi spegnere l’aria condizionata

La situazione cambia quando il veicolo è fermo o in sosta. Qui entra in gioco una normativa importante che mira a tutelare l’ambiente e a ridurre l’inquinamento atmosferico. L’articolo 157 del Codice della strada stabilisce che è vietato tenere acceso il motore dell’auto con l’aria condizionata accesa durante la sosta del veicolo. Ma cosa si intende per “sosta”?  “Sosta” non si riferisce semplicemente a una breve interruzione del viaggio dovuta al traffico, come semafori o code. Invece, si tratta di una sospensione prolungata della marcia in cui il conducente ha la possibilità di allontanarsi dal veicolo. In altre parole, se ti fermi per fare una telefonata, aspettare qualcuno o qualsiasi altra ragione che comporti un periodo di inattività prolungato, dovresti spegnere l’aria condizionata.

Le sanzioni e la motivazione ambientale

La violazione di questa norma può portare a sanzioni amministrative significative, che variano da un minimo di 223 euro a un massimo di 444 euro. Questo divieto non è una novità; è stato introdotto nel 2007 per ridurre l’inquinamento atmosferico e i suoi effetti nocivi sulla salute e sull’ambiente. Nel corso degli anni, è stato oggetto di aggiornamenti per adeguarsi alle esigenze ambientali in continua evoluzione.

Conclusione

L’utilizzo dell’aria condizionata in auto è un comfort che può rendere i viaggi estivi più piacevoli, ma è importante rispettare le norme del Codice della strada. Mentre sei in movimento, puoi godere liberamente dell’aria fresca offerta dal condizionatore. Tuttavia, quando ti fermi, è necessario spegnere l’aria condizionata per rispettare le norme e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Ricorda che queste regole non solo evitano multe salate, ma contribuiscono anche a creare un ambiente più pulito e sano per tutti.

0

Guida e Summerfest

fino al 18/8

ISCRIZIONE 

PATENTE

9,90€

7,90€

SPECIAL PROMO

ISCRIZIONE Scontatissima

49,90€

4,90€

Solo per oggi

App Neith
Ultimi giorni

Promo riservata

Inizia a soli

Oggi GRATIS il

Metodo dei 13 giorni

Incluso con l’iscrizione a 7,90€

SPECIAL PROMO!

ISCRIZIONE Scontatissima

49,90€

4,90€

Solo per oggi

App Neith

ISCRIZIONE

Patente

a soli

49,90€

9,90€

Ultimi giorni

promo riservata

Inizia a soli

7,90€

Oggi GRATIS il

Metodo dei 13 giorni

Incluso con l'iscrizione a 7,90€

Guida e vai Summerfest

fino al 18/8

ISCRIZIONE

PATENTE

9,90€

7,90€